ACCADEMIADELBERE.
-Vuoi aprire un pubblico esercizio (bar, american bar, pub, disco bar)?
-Hai appena finito il REC e non conosci l'area del beverage (cosa sono i liquori, i distillati, come si servono, in quali bicchieri, come si realizzano i cocktail, con quali attrezzature, la caffetteria e tutti i suoi elaborati)?
-Vorresti seguire un corso in aula, ma non hai il tempo di farlo?
-Stai lavorando in un bar e vorresti ampliare le tue conoscenze per creare un listino di cocktail da proporre ai clienti nel momento aperitivo (oltre alle solite bottigliette di Campari Soda, Birra e Spumante)?
-Ecco che il video corso AccademiadelBere potrà essere di valido aiuto! con 30 lezioni, 135 filmati, foto, ricette e biblioteca
-Un corso di formazione base, condotto da seri e importanti docenti, che ti permetterà di comprendere come gestire al meglio le attrezzature e i prodotti:
-Somministrazione e realizzazione dei cocktail, un percorso spiegato in maniera chiara da relatori che svolgono docenza in aula da moltissimi anni.
-Acquistare il corso in DVD significa prepararsi per un eventuale corso di formazione in aula di 2° livello.
-Acquistare il corso in DVD significa avere sempre a disposizione tutti i filmati e poterli rivedere quante volte vuoi, condividerli con colleghi, soci, dipendenti.
Ecco, di seguito, l’elenco delle lezioni, il numero dei filmati e la durata:
|
American bar 1
1) I bicchieri
2) Le attrezzature
3) I complementi per il bar
4) Il ghiaccio
5) Il calcolo delle dosi
6) Costruzione di un cocktail
7) Metodi costruzione cocktail
|
4 video 11 ’40
4 video 11’ 00
3 video 5’ 00
2 video 4’ 40
1 video 2’ 30
1 video 4’ 30
5 video 8’ 00
Totale 20 video 47’ 20
|
|
|
American bar 2
1) Cocktail aperitivi
2) Cocktail digestivi
3) Long drink
4) Cocktail di tendenza
5) Le decorazioni
6) Cenni di american flair tending
|
5 video 8’ 30
6 video 8’ 21
3 video 6’ 00
7 video 12’ 08
2 video 12’ 00
3 video 9’ 00
Totale 26 video 55’ 59”
|
|
|
Liquori, vini, birra e cocktail
1) Liquori
2) Amari
3) Vermouth
4) Vino e vini liquorosi
5) Spumanti e champagne
6) Birra
|
9 video 16’ 00
6 video 10’ 00
5 video 7’ 00
5 video 9’ 00
3 video 9’ 00
2 video 4’ 15
Totale 30 video 55’ 15”
|
|
|
Distillati e cocktail
1) Gin e vodka
2) Brandy, cognac
3) Rum cachaca
4) Whisky e whiskey
5) Grappa
6) Bowl e caraffe
|
5 video 10’ 00
4 video 7' 30
8 video 20’ 11 7 video 16’ 00
3 video 5’ 10
2 video 5’ 00
Totale 29 video 1h 3’ 51”
|
|
|
Caffetteria, analcolici e cocktail
1) Caffè e tè
2) Acqua e soft drink
3) Succhi di frutta e sciroppi
4) Miscelati analcolici
5) consigli pratici di servizio
|
10 video 20’45
3 video 6’ 40
6 video 10’00
6 video 11’00
3 video 12’30
Totale 28 video 1h 1’ 58”
|
|

Glossario del Bere - 1600 termini utili per capire meglio quello che beviamo. Una rassegna, con indice alfabetico, dei termini di lavorazione, delle parole che compaiono sulle etichette, i vocaboli della degustazione; suddiviso in sezioni: liquori, distillati, vino, vini spumanti, birra, caffè, tè, acqua. Le categorie e le ricette dei cocktail (I.B.A. e internazionali), le regioni dei vitigni italiani, schede di liquori e distillati di tutto il mondo - formato 12 x 18,5, 192 pagg.- 14,00 euro (iva compresa + spese di spedizione).
Info: mauromanni@libero.it